Il Premio Strega a Verbania

 Sabato 18 maggio 2024

ore 21:30

Teatro Il Maggiore (Via S. Bernardino, 49) - Verbania

La serata sarà tradotta con la Lingua dei segni italiana

Modalità di ingresso:

Tramite prenotazione sul sito della Biblioteca Civica Ceretti al link https://www.bibliotechevco.it/eventi/il-premio-strega-a-verbania-16498/prenota/ 

IN ALTERNATIVA

Con voucher gratuito da ritirare presso:

- Biblioteca Civica Ceretti
- Biglietteria Teatro Il Maggiore

Info: Biblioteca Civica Ceretti 0323 401510

Immagine: Premio Strega a Verbania 2024
© Biblioteche VCO - Licenza sconosciuta

Cos'è

Programma:

Ore 21.30 presentazione dei dodici finalisti del premio letterario più prestigioso d'Italia

A seguire
 Firmacopie da parte degli autori

Ecco i nomi degli autori candidati in lizza per il Premio 2024:
    • Sonia AggioNella stanza dell’imperatore (Fazi), proposto da Simona Cives.
    • Adrián N. BraviAdelaida (Nutrimenti), proposto da Romana Petri.
    • Paolo Di PaoloRomanzo senza umani (Feltrinelli), proposto da Gianni Amelio.
    • Donatella Di PietrantonioL’età fragile (Einaudi), proposto da Vittorio Lingiardi.
    • Tommaso GiartosioAutobiogrammatica (minimum fax), proposto da Emanuele Trevi.
    • Antonella LattanziCose che non si raccontano (Einaudi), proposto da Valeria Parrella.
    • Valentina MiraDalla stessa parte mi troverai (SEM), proposto da Franco Di Mare.
    • Melissa PanarelloStoria dei miei soldi (Bompiani), proposto da Nadia Terranova.
    • Daniele RielliIl fuoco invisibile. Storia umana di un disastro naturale (Rizzoli), proposto da Antonio Pascale.  
    • Raffaella Romagnolo, Aggiustare l’universo (Mondadori), proposto da Lia Levi.
    • Chiara ValerioChi dice e chi tace (Sellerio), proposto da Matteo Motolese. 
    • Dario VoltoliniInvernale (La nave di Teseo), proposto da Sandro Veronesi.

La giornalista di Radio24, Alessandra Tedesco, condurrà l’incontro al Teatro Il Maggiore, durante il quale gli autori presenteranno al pubblico le loro opere, racconteranno la loro attività letteraria, leggeranno passi dei loro libri e condivideranno con il pubblico le emozioni legate alla partecipazione e alla conquista dell’ambito riconoscimento. 

EVENTO PROMOSSO DA:

- Fondazione Bellonci
- Liquore Strega Alberti
- BPER Banca
In collaborazione con:
- Città di Verbania
- Sistema Bibliotecario del VCO
- Fondazione Il Maggiore
- Grand Hotel Majestic

Destinatari
Adulti
Giovani

Date e orari

18
Mag
Inizio evento 21:30 - Fine evento 23:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 06 Maggio 2024